CompaniColor
CompaniColor
Compani Color ha sede a Hayward, in California, nel cuore della Bay Area. Questa officina è conosciuta ben oltre i confini della città e dello Stato in cui risiede. Ogni veicolo che varca la soglia dell’azienda viene affidato alle mani migliori, affinato con cura, competenza e dedizione e lascia l’azienda come qualcosa di unico.
Il fondatore Joe Compani e i suoi due dipendenti Ryan Campi e Chris Montoya coprono l’intera catena di processo. Verniciare è la sua disciplina preferita e per lui ha persino un valore terapeutico. Con una strizzatina d’occhi, descrive se stesso come uno spirito inquieto; solo nella cabina di verniciatura è completamente assorbito dal suo lavoro. “Quando si vernicia, si vedono molti progressi in un tempo relativamente breve e non vedo l’ora di farlo ogni volta”, dice Joe. “I lavori a lungo termine sono particolarmente entusiasmanti per me. Alcuni veicoli richiedono un totale di 500-600 ore di lavoro. Portare a termine un progetto come questo è una sensazione incredibilmente appagante.”
Auto, amici... e un fiuto per l’occasione giusta
L’interesse per i veicoli ha accompagnato Joe fin dalla sua prima infanzia. Da quando ha memoria, ama tutto ciò che ha a che fare con la meccanica. Sempre al suo fianco: il suo amico d’infanzia e attuale collega Ryan Campi.
Joe acquista la sua prima auto, una Camaro del 1967, a soli 14 anni. A 16 anni decide di dare una nuova verniciatura a questo modello classico. Non potendo permettersi di assumere qualcun altro, decide di provare da solo. Sta imparando per tentativi ed errori, con il generoso sostegno della sua famiglia e dei suoi amici.
Alla high school segue un corso di laboratorio e qui è l’insegnante a fare la differenza. Le sue lezioni non solo aiutano gli studenti a progredire, ma sono anche divertenti. Desideroso di continuare a imparare, Joe inizia a lavorare alla Olsen’s Auto Body.
In seguito, l’amico Ryan lo aiuta a trovare lavoro presso Roy Brizio Street Rods, in cui Joe si occupa inizialmente solo della verniciatura di telai e carter motore. Ogni esperienza, dalla prima vite avvitata alla prima verniciatura completa, alimenta la passione di Joe, quella che confluirà nella Compani Color.
L’attrezzo
Joe ha avuto la sua prima pistola a spruzzo SATA quando aveva 17 anni. Ha verniciato la Firebird di suo cugino e, per ringraziarlo, gli ha regalato una SATA NR 2000 HVLP. “Ce l’ho ancora e significa molto per me”, dice Joe. “Attualmente ho circa dieci pistole a spruzzo, otto delle quali le utilizzo costantemente.”
Joe utilizza una SATAjet X 5500 RP 1,3 O per le verniciature metalliche e una SATAjet X 5500 RP 1,2 I per le vernici chiare trasparenti. Al momento, queste sono le sue preferite, ma non vede l’ora di prendere in mano una jet X.
La maneggevolezza, la sensazione di verniciatura, la durata: tutto questo rende la SATA un abbinamento perfetto per Joe. “È come guidare una grintosa auto sportiva”, dice. “Con in mano una pistola a spruzzo SATA ho dei poteri quasi soprannaturali. È semplicemente una bella sensazione. SATA è un marchio unico, non solo per la qualità dei prodotti, ma anche per le persone che ci sono dietro.”
L’apice della carriera
Joe ha molte auto nella sua lista dei preferiti, ma una è in cima alla lista: la St. Christopher Coupé di Coby Gewertz. Una splendida Hot Rod marrone metallizzato con strisce candy incredibilmente belle. Il veicolo è un vero e proprio progetto comunitario, costruito in collaborazione con i vicini e gli amici di South City Rod & Custom. “Abbiamo deciso insieme il design e abbiamo sfogliato i campioni di colore per moltissimo tempo finché non abbiamo trovato quello giusto”, racconta Joe. “La macchina non lascia indifferente nessuno. O la si ama – o non la si ama.”